La Scuola Magistrale cantonale inizia la sua attività nel 1873: dapprima a Pollegio, per trasferirsi qualche anno dopo a Locarno. Alla creazione in Ticino di un istituto destinato alla formazione degli insegnanti diede un contributo determinante la Società ticinese degli amici dell’educazione e di utilità pubblica – Demopedeutica, l’associazione fondata nel 1837 da Stefano Franscini con lo scopo di contribuire al progresso dell’educazione pubblica in Ticino.
L’anniversario è per noi l’occasione per una settimana di riflessioni sulle questioni legate alla didattica, alla formazione dei docenti e all’evoluzione sociale della scuola e del suo ruolo.
In questa prima puntata ospitiamo Marcello Ostinelli, presidente di Demopedeutica, docente-ricercatore, membro di direzione alla SUPSI - Dipartimento formazione a apprendimento e presidente dell’associazione orizzonti filosofici di Riazzino.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908