Alphaville
Alphaville

I classici e la cancel culture

di Sandra Sain

  • 02.09.2022
  • 21 min
Scarica

Statue che cadono ma anche parole, libri autori e autrici del passato messi in discussione per il loro contributo al colonialismo, alla tratta di schiavi, all’oppressione delle donne e dei popoli nativi. Secondo alcuni viviamo in un’epoca di cancellazione del nostro passato, nella quale in modo tendenzioso e ideologico si mettono all’indice espressioni importanti della cultura umana. Un fenomeno che ha preso il nome di Cancel Culture. Cosa comporta l’effettiva rimessa in discussione di orientamenti dati per scontati in molti settori del sapere, tra questi anche lo studio del mondo antico e degli autori classici? Ne abbiamo parlato con Roberto Andreotti, classicista e Editor di Alias, settimanale che al tema ha dedicato un numero monografico, e con Fabio Merlini, filosofo, direttore della Scuola Universitaria Federale per la Formazione Professionale di Lugano e presidente della Fondazione Eranos.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare