Il dipinto di Pablo Picasso "Mousquetaire à la pipe, buste" parte di un'anteprima di una prossima asta da Sotheby's a New York (Keystone)

I colori di Picasso

di Marco Pagani

Il 2023 è un anno di celebrazioni picassiane: a 50 anni dalla morte di Pablo Picasso sono previste circa 40 esposizioni ed eventi in particolare in tutta Europa e negli Stati Uniti, per celebrare l'opera e la figura di uno dei protagonisti assoluti dell'arte moderna. L'anno si chiuderà con un simposio internazionale a Parigi e con l'apertura di nuovo centro di studi dedicato all'artista nato a Malaga nel 1881. E proprio a Parigi ha sede il Museo nazionale Picasso, che possiede la più grande collezione pubblica di opere dell'artista. Martedì è stata inaugurata la grande esposizione che propone un nuovo e insolito allestimento della collezione. Emanuela Burgazzoli l'ha visitata per noi.

Ora in onda Biscrome In onda dalle 14:50
Brani Brani in onda 2. Valse (Moderato - Tempo di valse) - Streicherserenade C-Dur op. 48 - Gábor Takács-Nagy; DIR Ore 14:46