iStock-Dio
Alphaville

La crisi dell’editoria cattolica

di Marco Pagani

  • 15.05.2023
  • 20 min
  • iStock
Scarica

"Parliamone!"

Comparto in grande espansione nel novecento, quello dell’editoria cattolica è oggi un settore in crisi. Negli ultimi anni ha chiuso "Misna", l’agenzia d’informazione missionaria fondata da padre Giulio Albanese che è stata all’avanguardia sui temi dal Sud del mondo. Tempo prima gli istituti missionari italiani avevano deciso la chiusura della rivista semestrale “Ad Gentes”. A fine 2010 è stata chiusa “Afriche”, rivista della Società missioni. Insieme, molte delle case editrici cattoliche sono vicine al fallimento e faticano a trovare lettori. Ne parliamo con Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale della "Libreria editrice vaticana", ed Ernesto Borghi, biblista, docente di esegesi biblica a Napoli, Trento e Bolzano.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare