Quartiere Francese di New Orleans, Lousiana
Bourbon Street

Zanzibar, regine egizie e altre storie

La puntata di questa settimana è dedicata agli omaggi discografici

  • 25.10.2023
  • 45 min
  • Sergio De Laurentiis
  • iStock
Scarica

La puntata di questa settimana sarà prevalentemente all’insegna degli omaggi. Si comincia con quello tributato dal Ryan Keberle’s Collective do Brasil alla penna inconfondibile di un grande esponente della bossa nova e della musica popular brasileira, Edu Lobo, al quale il trombonista americano ha dedicato il suo ultimo lavoro “Considerando”. Si passerà poi alla presentazione di “The Way I Feel Inside”, debutto del bassista newyorchese Marty Isenberg, una nuova uscita che si concentra sulla liaison musica-cinema, nel caso specifico la musica delle pellicole del regista Wes Anderson. La ristampa di “Snooze”, pubblicato per la prima volta nel 1975, ci permetterà di ricordare e riscoprire la figura di una delle pianiste jazz più interessanti e innovative degli ultimi 50 anni, Joanne Brackeen. Dall’America ci sposteremo poi in Europa con “An Ever Changing View”, del trombettista inglese Matthew Halsall, alle prese con la sua personale rivisitazione dello spiritual jazz in chiave moderna. E infine sarà la volta della voce potente, ipnotica della poetessa Aja Monet che ha appena pubblicato il suo primo disco “When the Poems Do What They Do”, ideale postilla alla puntata della scorsa settimana di Bourbon Street in cui il collega Corrado Antonini ha proposto diverse novità incentrate sul rapporto tra jazz e poesia.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare