L’Archivio generale delle Indie di Siviglia, descritto dalla sua direttrice, Pilar Lázaro de la Escosura, raccoglie tutti i documenti creati in età moderna nel gigantesco impero coloniale spagnolo in America e in Asia. In particolare qui si conservano le informazioni relative ai numerosi galeoni carichi di oro e argento affondati durante la traversata atlantica, dopo una tempesta o l’attacco dei pirati. Per questo le sale dell’Archivio sono frequentate da "cacciatori di tesori", come Claudio Bonifacio, autore di "Galeoni e tesori sommersi": nelle pieghe delle antiche carte cercano di trovare il luogo esatto di ciascun naufragio, premessa a successive operazioni di recupero, d’intesa o più spesso in competizione con il governo spagnolo. E tuttavia, come spiega Antonio Sánchez de Mora, il vero tesoro conservato in questo archivio unico al mondo sono le memorie dell’età più gloriosa di Siviglia, capolinea di tutti i traffici con l’Impero spagnolo d’oltremare, le lettere dei grandi esploratori e conquistadores (Colombo, Magellano, Cortés, Pizarro, Vasco Núñez de Balboa) e le altre infinite storie di uomini e donne protagonisti di quella straordinaria avventura.
Cacciatori di tesori
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Chaunu, Pierre. Séville et l'Amérique aux XVIe et XVIIe siècles. Flammarion, 1977
Bailyn, Bernard. Storia dell'Atlantico. Bollati Boringhieri, 2007
Morelli, Federica. Il mondo atlantico : una storia senza confini (secoli XV-XIX). Carocci, 2013
Contro tutte le bandiere [DVD] / film diretto da George Sherman. Koch Media, 2011
Pirati [DVD] / film diretto da Roman Polanski. Quadrifoglio Production & Management, 2014
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596