Laser

Alzare la voce per chi non ce l’ha

Incontro con Simonetta Sommaruga, di Monica Bonetti

Simonetta Sommaruga

Lunedì 13 e martedì 14 settembre 2021

Nata nel 1960 Simonetta Sommaruga ha mosso i suoi primi passi in politica negli anni ’80 iniziando a lavorare in una casa rifugio per donne maltrattate e legando fino da allora all’impegno civile e sociale la sua idea di attività politica.

La sua carriera politica, che ha spaziato dal livello locale a quello nazionale, si è sviluppata a difesa dei più deboli, di chi non ha voce o ha difficoltà a farla sentire, fossero le donne maltrattate, i consumatori o i migranti in fuga da paesi in difficoltà. Ha diretto la fondazione per la protezione dei consumatori di cui è poi diventata presidente ed è stata presidente anche di Swissaid, l’opera Svizzera di aiuto alla cooperazione.

Eletta in consiglio nazionale nel 1999, nel 2003 è entrata al consiglio degli stati per il canton Berna ed è stata eletta Consiglio federale nel settembre 2010 quando il parlamento l’ha designata alla successione di Moritz Leuenberger. Un’elezione storica perché con la sua entrata in carica il consiglio federale per la prima volta ha avuto una maggioranza femminile.

Dal 2019 Simonetta Sommaruga dirige il Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni e in questo doppio “Laser Incontri” racconta come la sua biografia, i suoi interessi personali e le sue passioni abbiano intrecciato il suo percorso politico.

Alzare la voce per chi non ce l’ha

  • Alzare la voce per chi non ce l’ha (1./2)

    Laser 13.09.2021, 11:00

  • Alzare la voce per chi non ce l’ha (2./2)

    Laser 14.09.2021, 11:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare