Davos WEF
Laser

Davos e la Montagna incantata di Thomas Mann

A cura di Brigitte Schwarz - Città di Carta

  • 18.11.2015
  • 20 min
Scarica

La storica stazione di villeggiatura vanta una lunga tradizione terapeutica da quando, alla metà dell’Ottocento, il medico tedesco Alexander Spengler aveva scoperto le proprietà terapeutiche del clima di Davos nella cura della tubercolosi. Thomas Mann vi era giunto nel 1912 per assistere la moglie Katia, ricoverata al Waldsanatorium, la clinica immortalata nel suo celebre romanzo, metafora di un’Europa decadente che si apprestava a vivere le tragedie della prima guerra mondiale. Oggi sulla Promenade di Davos non si affacciano più i grandi sanatori e le ville in stile liberty di medici e pazienti benestanti, e i protagonisti della "Montagna incantata", giovani cavalieri e dame con la gonna bianca, hanno lasciato il posto a turisti, escursionisti e partecipanti a congressi. A oltre novant’anni dalla pubblicazione del celebre romanzo, il reportage di Brigitte Schwarz ci fa rivivere le atmosfere della "Montagna incantata".

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare