®
Lunedì 24 e martedì 25 maggio 2021
100 anni fa nacque Giorgio Orelli, il maggior poeta del Canton Ticino. Il vincitore dei premi Schiller, Chiara e Bagutta si era spento 7 anni fa e oggi vogliamo ricordarlo con un’intervista realizzata nel 2011 da Dubravko Pusek. Tra le sue opere in versi ricordiamo “L’ora del tempo” del 1962, “Sinopie” del 1977, “Spiracoli” del 1989 e “Il collo dell’anitra” del 2001. È vastissima anche la sua produzione critica, da “Accertamenti verbali” del 1978 a “Accertamenti montaliani” del 1984 a “Il suono dei sospiri. Sul Petrarca volgare” del 1992, ma non vanno dimenticate nemmeno le prose e le traduzioni.
Giorgio Orelli
Contenuto audio
Giorgio Orelli (1./2)
Laser 24.05.2021, 11:00
Giorgio Orelli (2./2)
Laser 25.05.2021, 11:00
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Orelli, Giorgio. L'ora del tempo. A. Mondadori, 1962
Orelli, Giorgio. Sinopie. A. Mondadori, 1977
Orelli, Giorgio. Spiracoli. A. Mondadori, 1989
Orelli, Giorgio. Il collo dell'anitra. Garzanti, 2001
Orelli, Giorgio. Accertamenti verbali. Bompiani, 1978
Orelli, Giorgio. Accertamenti montaliani. Il Mulino, 1984
Orelli, Giorgio. Il suono dei sospiri : sul Petrarca volgare. Einaudi, 1990
Altri testi di e su Giorgio Orelli in Sbt
Prima emissione maggio 2011
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609