
L' invenzione della natura selvaggia
Laser 01.11.2013, 01:00
Contenuto audio
Cos'è la Natura Selvaggia, e perché ci affascina tanto? Quando è nata l'idea di Natura Selvaggia? Qual è il nostro rapporto con essa, e com'è mutata la nostra percezione degli spazi non dominati dall'uomo? Se ne parla nel Laser di oggi insieme a Franco Brevini , storico della letteratura, docente all'Università di Bergamo, viaggiatore di lungo corso con una predilezione per le montagne e gli angoli più remoti della Terra, e autore di un recente volume dal titolo emblematico: L'invenzione della natura selvaggia. Storia di un'idea dal XVIII secolo a oggi (Bollati Boringhieri). Un libro fuori dagli schemi, in cui si intrecciano tanti filoni: è un saggio che annette brani di narrativa di viaggio; è un libro di storia della cultura perché racconta i mutamenti della nostra percezione degli spazi selvaggi; ma è anche una meditazione ecologica, che prova a fare il punto sull'assedio della modernità e sul futuro delle biodiversità.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609