iStock_scandinavia.jpg
Laser

Voci dal grande nord

L’influenza letteraria dei paesi nordici è in continua espansione, prima parte

  • 06.12.2023
  • 24 min
  • Moira Bubola
  • iStock
Scarica

Le scrittrici e gli scrittori scandinavi hanno conosciuto, a partire dagli anni duemila, una grande popolarità. Il pubblico ha saputo apprezzare non solo le voci della letteratura d’inchiesta, gialli, thriller e noir sono sempre saldi ai primi posti delle classifiche, ma altre scritture hanno fatto breccia nel cuore dei lettori in lingua italiana. Che cosa ha contribuito a questo effetto Scandinavia? Quali elementi costitutivi caratterizzano le opere che arrivano dalla Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda? Il recente Premio Nobel al norvegese Jon Fosse ha nuovamente accesso i riflettori su una produzione vasta e articolata che si misura con tutte le forme assunte dalla parola: romanzi, pièces teatrali, scrittura per l’infanzia, saggistica e poesia. L’approfondimento di Rete Due ricostruisce, in due puntate di Laser a cura di Moira Bubola, la mappa di una letteratura che vanta un sempre maggiore numero di lettori. 

Gli ospiti di quest’oggi sono Emilia Lodigiani, anima e fondatrice della casa editrice Iperborea e Massimo Ciaravolo, professore associato di lingua e letteratura nordica all’Università Cà Foscari di Venezia. 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare