PODCAST_modem.jpg
Modem

Il Vaticano secondo Papa Francesco

Dal recentissimo scandalo di Limburg ai sette mesi di papato

  • 22.10.2013
  • 30 min
Scarica

Il Vaticano secondo Papa Francesco

L’hanno denominato vescovo spendaccione, il vescovo di Limburg, monsignor Franz-Peter Tebartz van Elst, reo di aver speso qualcosa come 31 milioni di Euro per rammodernare la residenza in diocesi – tra cui 15 Euro per una vasca da bagno con idromassaggio. La denuncia è arrivata attraverso un’inchiesta giornalistica e la cosa ha destato non solo scalpore ma anche sconforto tra i credenti (tra questi ultimi si sono accertate decine di dimissioni al giorno da quando è scoppiato lo scandalo, ormai da parecchie settimane). E Papa Francesco l’ha ricevuto oggi e probabilmente presto prenderà una decisione al riguardo. Quello che colpisce è la reattività con la quale il Pontefice ha agito. La vicenda in Germania è molto sentito ma questo non per forza doveva indurre a pensare che il Vaticano se ne sarebbe occupato in tempi così brevi. Una conferma del presunto nuovo, rivitalizzante corso avviato da Papa Francesco? Modem coglie questa occasione per tracciare un profilo critico di questo pontefice, che ha saputo senza dubbio spiegare come intende rivitalizzare la Chiesa Cattolica ma la cui libertà di tono e modi inquieta alcuni. Gli ospiti, la giornalista Regina Kriger e i due vaticanisti Sandro Magister e Carlo Marroni; oltre a un'intervista ad Alessandro Gnocchi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare