Gli Stati Uniti sposteranno a Gerusalemme la loro ambasciata in Israele e riconosceranno unilateralmente alla città culla delle tre religioni monoteiste lo statuto di capitale d’Israele. Il presidente Donald Trump ha confermato una decisione che rischia di avere conseguenze gravissime non solo per la pace tra israeliani e palestinesi, ma per la stabilità dell’intero Medio Oriente. Potenzialmente, il classico cerino acceso gettato nella polveriera. Le reazioni di preoccupazione non si sono fatte attendere e tra queste ci sono anche quelle di alcuni importanti alleati tradizionali di Washington nella regione, come la Turchia o l’Arabia Saudita. Come comprendere allora le ragioni della decisione presa dalla Casa Bianca? E quali conseguenze potrebbe avere?
A Modem intervengono:
Sergio Della Pergola, Professore di demografia all'Università di Gerusalemme, commentatore politico
Bichara Khader, Prof. emerito e fondatore nel 1975, del Centre d'Etudes et de Recherches sur le Monde Arabe Contemporain de l'Université catholique de Louvain
Michele Giorgio, collaboratore Rsi da Gerusalemme
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681