Luna piena blu
Modem

Missione Luna

La corsa dell’economia privata verso il satellite della Terra

  • 10.01.2024
  • 31 min
  • iStock
Scarica

Voleva essere la prima missione spaziale a portare sulla luna un “lander” prodotto da un’azienda privata, lanciato peraltro da un razzo anch’esso privato. La missione deve comunque confrontarsi con diverse difficoltà, e un approdo sulla Luna appare al momento molto improbabile. Questo progetto avvia comunque un nuovo capitolo nella collaborazione tra Nasa ed economia privata e dimostra il coinvolgimento e l’interesse crescenti di quest’ultima per le questioni spaziali. La via tracciata da Elon Musk è percorsa da un numero sempre maggiore di attori economici, a cominciare dall’altro miliardario Jeff Bezos, il patron di Amazon. Quali sono gli interessi dell’economia privata? Perché la Nasa ha coinvolto i privati nelle proprie avventure? L’Europa è rimasta indietro? Cosa motiva la nuova corsa allo spazio e alla luna, che coinvolge anche un numero crescente di nuovi paesi? E quali problemi pone? Sono queste alcune delle domande che gireremo ai nostri ospiti:

Simonetta di Pippo, Professoressa di Practice di Space Economy presso SDA Bocconi School of Management, dove è Direttrice dello Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) 

Michèle Roberta Lavagna, Professore Ordinario Meccanica del Volo al Politecnico di Milano, dove è anche Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Space Economy del politecnico

Angelo Consoli, ingegnere informatico, professore alla Supsi, già membro della Commissione federale svizzera per le questioni spaziali

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare