persone con disabilità? In concreto cosa si dovrebbe fare per migliorare quelle situazioni che presentano delle criticità? Proprio oggi pomeriggio si terrà a Bellinzona la prima sessione parlamentare delle persone con disabilità del Cantone Ticino, organizzata con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento e la rappresentanza in politica delle persone con disabilità e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro inclusione e la loro partecipazione in tutti gli ambiti della vita. Ne parliamo in diretta allo 0848 03 08 08; oppure scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13. Lo scopo principale di questa sessione speciale è quello di permettere alle persone con disabilità di esprimere le proprie opinioni, esigenze e preoccupazioni, nonché di proporre delle soluzioni per migliorare la loro qualità di vita e la loro inclusione nella società. L’istituzione di questa sessione è essenziale per garantire una rappresentanza equa e per promuovere in futuro politiche che riflettano le diversità della società. L’organizzazione di una sessione parlamentare di persone con disabilità permette di: sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inclusione sociale e della partecipazione delle persone con disabilità a tutti gli ambiti della vita; motivare le persone con disabilità ad attivarsi in politica e a fare rete; e migliorare la partecipazione politica delle persone con disabilità e aumentarne la rappresentanza. Una speciale commissione composta da persone con disabilità è stata incaricata di definire i temi che saranno discussi e votati durante la sessione dai parlamentari al fine di emettere una risoluzione che sarà in seguito indirizzata al Parlamento ticinese, al Consiglio di Stato e ai Comuni. La sessione vuole rappresentare sensibilità diverse, per questo motivo, si è costituito un gruppo di parlamentari il più rappresentativo possibile. Alla fine dell’evento sarà votato un documento che conterrà delle osservazioni e delle richieste legate ai temi dei diritti delle persone con disabilità in Ticino.
Sono ospiti:
Danilo Forini, direttore di Pro Infirmis Ticino e Moesano
Jessica Dürig, partecipante alla sessione parlamentare delle persone con disabilità
Romolo Pignone, partecipante alla sessione parlamentare delle persone con disabilità
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909