La Svizzera italiana e quelle case molto alte -le case torri- che fanno discutere…! A scadenze regolari si riaccende il dibattito sui mini grattacieli progettati sul nostro territorio. Vi ricorderete delle reazioni favorevoli e contrarie per le due torri del futuro Polo Sportivo di Lugano, accettato in votazione popolare. Ora emergono delle perplessità e dei dubbi per la nuova torre che potrebbe diventare un albergo panoramico di una ventina di piani e alto 70 metri, definito in una visione urbanistica e pensata per Locarno nel comparto ex Macello-Gas, nel quartiere Rusca-Saleggi: l'edificazione di questa nuova struttura richiede una variante al Piano regolatore che nel maggio scorso aveva già ricevuto il via libera da parte del Canton Ticino. Questo sviluppo pianificatorio è ideato per ridisegnare la Locarno del futuro -si parla dei prossimi 10-15 anni- e l'intero iter progettuale partirà soltanto una volta concluso quello pianificatorio. Come sempre di fronte a queste proposte vi sono posizioni e sensibilità differenti: c’è chi sostiene che sarebbe un edificio troppo alto e fuori contesto e chi, invece, che grazie alla sua verticalità si inserirà alla perfezione nel nuovo comparto, lasciando molti spazi verdi perché non si dovrà sacrificare troppo terreno in orizzontale. Guardando al passato, chi oserebbe oggi criticare la famosa e simbolica Casa Torre di Cassarate realizzata nel 1957 dal grande architetto Rino Tami e che con i suoi 51 metri è fra i palazzi ticinesi più alti con l’Ospedale Regionale di Lugano e con la Casa Torre di Viganello, dove in basso si trova la Posta? Sull’estetica, sul fascino, sulla qualità architettonica, sulla percezione dell’opinione pubblica e sull’impatto sul paesaggio delle case torri o mini grattacieli, dite la vostra, telefonandoci, dopo le 12.00, allo 0848 03 08 08, o scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13.
Sono ospiti:
Anna Bruno, cittadina di Locarno e promotrice della discussione sui media sociali e di un gruppo su FB
Stefano Wagner, urbanista e pianificatore territoriale
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909