Il mancato rispetto dei limiti di larghezza e altezza dei mezzi che possono circolare sul Passo dell'Albula martedì mattina ha provocato un imbarazzante quanto costoso contrattempo a un 33enne autista svedese alla guida di un pulmann sul quale c'erano 30 passeggeri.
Il veicolo attorno alle 9.45 è rimasto incastrato in un tornate tra Bergün e Preda, ha danneggiato il sottoscocca e ha bloccato tutta la circolazione per cinque ore. Il bus largo 2 metri e 55 e alto 3 metri e 80 (le dimensioni massime sono di 2,30 e 3,30 metri) non riusciva né a avanzare né a retrocedere. Per sbloccare la situazione è stato necessario l'intervento di un mezzo di soccorso. In seguito l'autista ha dovuto percorrere circa mezzo chilometro in retromarcia per raggiungere una piazza di giro.
La polizia ha imposto al conducente il pagamento di una cauzione di 1'000 franchi. I trenta passeggeri hanno raggiunto la stazione di Preda a piedi, continuando poi in treno il viaggio verso l'Engadina.
Diem