Spartito di Beethoven
Voi che sapete...

Beethoven autentico

di Valentina Bensi e Giovanni Conti

  • 17.04.2020
  • 25 min
  • Keystone
Scarica

In un processo in corso ormai da due secoli, errori, ritocchi e adattamenti hanno progressivamente corrotto, sovrascritto parzialmente il testo musicale ultimato da Beethoven. Ciò significa che oggi, per parafrasare Barry Cooper (Manchester University), non abbiamo sul leggio ciò che ha scritto Beethoven, ma ciò che ha scritto Beethoven modificato da qualcun altro: "Le intenzioni originali del compositore sono state corrotte nel tempo (…) Quando un testo è corrotto, mette una barriera che non dovrebbe esserci tra il compositore e l’ascoltatore. Non stai ascoltando una sonata di Beethoven, ma una sonata di Beethoven adattata da qualcun altro.” Per provare ad ovviare a questo problema, è nato un portale web dal nome “Beethoven Autentico”, un blog che conta 31.000 visitatori, composto da un team di musicisti e ricercatori che dal 2015 studia le fonti originali della musica di Beethoven per individuare e segnalare le alterazioni che si sono stratificate sulle opere del compositore nel corso dei decenni. A parlare di questa iniziativa ospiti al telefono il compositore Gabriele Riccobono, fondatore e il responsabile di questo sito e il pianista Gianluca Cascioli, già interprete di incisioni beethoveniane targate DG.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare