È vero: sono tempi difficili. Ma mentre la crisi legata alla pandemia di COVID-19 continua a imperversare, si moltiplicano anche i piccoli gesti di umanità, di creatività e di resistenza. Fra loro, non sono pochi i libri che affrontano di petto la realtà che ci circonda, come l’ultimo libro di Alberto Nessi, "Corona Blues", un diario che è quasi un giro di blues letterario. La letteratura però resta tutta un formidabile bastione di resistenza, e in tutte le sue forme. Così "Alice", in questa nuova puntata, ospiterà più voci e più lingue: oltre a Nessi, dialogheremo con la georgiana che scrive in tedesco Nino Haratischwili e con il romanciofono Dumenic Andry, presenteremo il recente libro del nordamericano Brian Phillips, e ancora scopriremo le "Cronachette" del fumettista italiano che vive a Parigi Giacomo Nanni.
Un giro di blues
Contenuto audio
Alberto Nessi sul suo "Corona Blues" (Edizioni Casagrande)
Alice 21.11.2020, 14:35
Giacomo Nanni sul suo "Cronachette" (Coconino Press)
Alice 21.11.2020, 14:35
Dumenic Andry sul suo "Sabbia" (Armando Dadò editore)
Alice 21.11.2020, 14:35
Brian Phillips e il suo "Le civette impossibili" (Adelphi)
Alice 21.11.2020, 14:35
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530