"Lo spettatore critico. Politica, filosofia letteratura" di Nicola Chiaromonte, Mondadori (dettaglio di copertina)
Laser

Nicola Chiaromonte: un intellettuale antitotalitario

di Brigitte Schwarz

  • 04.02.2022
  • 26 min
  • mondadoristore.it
Scarica

50 anni orsono moriva Nicola Chiaromonte, letterato, filosofo, politico, esule in Francia e negli Stati Uniti, volontario nella guerra civile spagnola, amico di Camus in Algeria, antifascista e anticomunista. Il recente Meridiano "Lo spettatore critico. Politica, filosofia letteratura", pubblicato da Mondadori, curato da Raffaele Manica, professore ordinario di Letteratura contemporanea all’Università Tor Vergata di Roma, ricostruisce il percorso di questa singolare figura del Novecento offrendone un ritratto inedito. Il volume ripropone il corpus delle opere di Chiaromonte, i suoi saggi, i diari e i taccuini, oltre ai due soli libri pubblicati in vita dall'autore, La situazione drammatica e Credere e non credere. Abbiamo parlato del percorso di Chiaromonte, che riflette le tensioni e contraddizioni nella vita politica e intellettuale del Novecento, con il curatore dell’opera.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Chiaromonte, Nicola. Lo spettatore critico : politica, filosofia, letteratura / a cura di Raffaele Manica. Mondadori, 2021

Chiaromonte, Nicola. Credere e non credere. Bompiani, 1971

Chiaromonte, Nicola. La situazione drammatica : postille critiche. Bompiani, 1960

Tempo presente : informazione e discussione. Roma (rivista di politica e arte fondata nel 1956 da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte)

Chiaromonte, Nicola. Il tempo della malafede : il comunismo e gli intellettuali. Associazione Italiana per la Libertà della Cultura, 1953

Camus, Albert; Chiaromonte, Nicola. In lotta contro il destino : lettere 1945-1959. Neri Pozza, 2021

Chiaromonte, Nicola. Scritti politici e civili / a cura di Miriam Chiaromonte ; introd. di Leo Valiani ; con una testimonianza di Ignazio Silone. Bompiani, 1976

Caffi, Andrea. Critica della violenza / pref. di Nicola Chiaromonte. Bompiani, 1966

Malraux, André. Speranza. Mondadori, 1992

Panizza, Cesare. Nicola Chiaromonte : una biografia. Dozelli, 2017

Altri testi di e su Nicola Chiaromonte in Sbt

Altre fonti (consultate il 5.02.2022)

Il Mondo : settimanale di politica e letteratura, Roma (raccolta digitale completa dal 1949 al 1966 a cura della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma)

Tempo presente, Roma – continuazione del periodico a partire dal 1980 – http://www.tempopresenterivista.eu/

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare