antipasti

Insalata agrumata di legumi, verdure croccanti e capesante alla vaniglia

Capesante.jpg
Di: Arianna Marcollo 

Per preparare l’insalata di lenticchie colorata: mettere in ammollo in acqua fredda i ceci per una notte (almeno 8 ore). Portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola, versarvi i ceci sciacquati sotto l’acqua corrente fresca. Lasciarli cuocere a fuoco basso-medio per circa 45 minuti (devono risultare ancora ‘al dente’), poi scolarli e sciacquarli sotto l’acqua fredda corrente e lasciarli sgocciolare in un colino sopra una scodella. Portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola. Lavare sotto l’acqua fredda corrente in un colino le lenticchie e versarle nella pentola. Cuocerle per 20-25 minuti a fuoco basso-medio (devono risultare ancora ‘al dente’), scolarle e sciacquarle sotto l’acqua corrente fresca tramite un colino, e lasciarle sgocciolare sopra una scodella. Mondare e tritare finemente il cipollotto. Lavare e tagliare a brunoise la zucchina e le fragole. Lavare e tagliare a julienne i ravanelli. Lavare le foglie e tagliarle a listarelle fini. In una scodella mescolare tutte le verdure (tranne le foglie di ravanello).
Per preparare la vinaigrette agrumata: mettere tutti gli ingredienti in un biberon da cucina e sbattere fino ad emulsionare la vinaigrette
Per preparare le capesante scottate alla vaniglia: in un pentolino versare l’olio extravergine di oliva con il baccello di vaniglia aperto a metà per la lunghezza e scaldare a fuoco basso per circa 15 minuti. Filtrare e versare in una ciotola (la quantità ottenuta è maggiore di quella necessaria per questo piatto, ma si può conservare ed utilizzare anche per altri piatti).
Scaldare bene una padella antiaderente, versarvi un filo d’olio e rosolare le capesante per circa 1 minuto per lato. Salare leggermente.Per comporre il piatto: preparare 16 scatolette o bicchierini da finger food, anche di dimensioni e forme diverse, meglio se trasparenti. Tappezzare i lati di alcuni bicchierini con le fragole tagliate a fettine e precedentemente spennellate con l’olio aromatizzato e altri con le zucchine tagliate a rondelle (anche queste spennellate con l’olio). Condire l’insalata di lenticchie con la vinaigrette e versarne qualche cucchiaio in ogni scatoletta. Tagliare a metà per il largo le capesante, spennellarle con l’olio aromatizzato e appoggiare la parte non rosolata sull’insalatina. Aggiungere qualche filo di foglie di ravanello sulla capasanta. Mettere le scatolette tappezzate di fragole, di zucchine e quelle senza su un vassoio e servirle mentre le capesante sono ancora tiepide.

  • Pranzo
  • Cena