La votazione di domenica sull'immigrazione va ripetuta, perché il popolo non era perfettamente in chiaro sulle conseguenze di un sì. E' quanto auspica l'ex consigliere nazionale di Basilea Città Rudolf Rechsteiner (PS).
In un atto parlamentare il deputato invita il suo cantone a presentare un'iniziativa a Berna che chieda appunto di rifare tutto.
Stando all'attuale granconsigliere il sì alla proposta di modifica costituzionale dell'UDC è stato "un autogol che causerà danni alla libertà e al benessere di un'intera generazione, se non si farà nulla contro".
Rechsteiner afferma che vi è un altro esempio di come "una decisione errata" del popolo "sia stata corretta in tempi brevi in modo democratico e in ossequio allo stati di dritto". Si tratta del provvedimento che adottò il parlamento federale il 21 marzo 1980, quando ribaltò il voto popolare di meno due anni prima (28 maggio 1978) contrario all'introduzione dell'ora estiva.
ATS/joep