Calcio

Olanda-Messico, rigori concessi e non

Diversi episodi dubbi in un match deciso dagli 11 metri

  • 29.06.2014, 21:09
  • 06.06.2023, 19:59
Arjen Robben

L'intervento sull'olandese

Tre episodi che faranno discutere hanno contraddistinto l'ottavo di finale tra Olanda e Messico. Al 20' i difensori olandesi sono intervenuti al limite del gioco pericoloso su Hector Herrera, ma l'arbitro Pedro Proença ha deciso di non intervenire. Al 46' il portoghese non ha fischiato un fallo in area sull'olandese Arjen Robben, ostacolato in maniera scorretta prima da Rafael Marquez e poi da Hector Moreno. Al 92' il direttore di gara ha poi scelto di punire con un tiro dal dischetto un altro intervento di Marquez su Robben, decidendo di fatto la partita. Anche in questo caso il fallo verosimilmente c'era, ma l'attaccante del Bayern ha accentuato la caduta.

Vi è stato un altro episodio interessante avvenuto all'Estadio Castelao: il direttore di gara ha interrotto l'incontro per concedere ai giocatori un cooling break, ovvero alcuni minuti di pausa per idratarsi e riprendere fiato. A Fortaleza infatti il termometro superava i 32 gradi centigradi, e secondo le indicazioni della FIFA vige l'obbligo di interrompere la partita al 30' per concedere un po' di tregua ai protagonisti.

Ottavi di finale Olanda - Messico, gli episodi (29.06.2014)

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare