Ora non si può più sbagliare. Da martedì torna la Champions League - per la prima volta con il VAR - con gli attesi ottavi di finale in cui già sono di scena sfide di altissimo livello per le quali risulta davvero difficile fare pronostici. A partire dall'appassionante duello tra Manchester United e Paris Saint-Germain, martedì 12 febbraio, coi campioni francesi che dovranno fare a meno di Neymar (sicuramente) e Cavani (quasi certamente). Due assenze che rischiano di posticipare ancora una volta i sogni di gloria dell'armata transalpina.
Tutto da godere sarà anche il match che opporrà martedì 19 febbraio il Liverpool, finalista lo scorso anno, al sempre temibile Bayern Monaco. E poi c'è la Juventus che il giorno dopo affronterà l'Atletico Madrid e con l'acquisto di Cristiano Ronaldo ha anche ricevuto in dote gli onori e gli oneri della grande favorita. I bianconeri sono però alle prese con non pochi problemi difensivi, dovendo fare a meno della BBC (l'asse Barzagli-Bonucci-Chiellini), ma anche i Colchoneros non vivono un momento particolarmente esaltante, arrivando da due sconfitte consecutive, con il Betis e nel derby col Real di sabato.
Il programma
Roma - Porto, martedì 12 febbraio
Manchester United - Paris Saint-Germain, martedì 12 febbraio
Tottenham - Borussia Dortmund, mercoledì 13 febbraio (live su RSI LA2 e in streaming)
Ajax - Real Madrid, mercoledì 13 febbraio
Lione - Barcellona, martedì 19 febbraio
Liverpool - Bayern Monaco, martedì 19 febbraio
Atletico Madrid - Juventus, mercoledì 20 febbraio (live su RSI LA2 e in streaming)
Schalke 04 - Manchester City, mercoledì 20 febbraio
Champions League, il servizio sulla sesta giornata (Telegiornale 13.12.2018, 12h30)
RSI Sport 13.12.2018, 13:52