Negli ultimi due anni la Svizzera è passata dall'argento di Stoccolma nel 2013, che forsa aveva illuso un po' tutti, alla deludente prestazione di Minsk dello scorso anno. Hanlon ha quindi allargato la rosa dei papabili, convocando nelle varie amichevoli ben 67 giocatori. In totale, con gli arrivi dell'ultima ora di Josi e Fiala sono 69 quelli che hanno vestito o vestiranno la maglia rossocrociata: 8 portieri, 24 difensori e 37 attaccanti.
Di questi, ben 24 hanno assaporato per la prima volta l'emozione della maglia della Nazionale. Alla fine però nella squadra che si prepara all'esordio di sabato alle 12h15 con l'Austria (diretta su RSI LA2 e in Live Streaming) vi sono solo 3 debuttanti: Scherwey, Almond e Dino Wieser. Ad essi può essere aggiunto Geering, già presente nel 2010, ma mai schierato sul ghiaccio.
Il percorso della Nazionale nel girone di qualificazione sarà chiaramente diviso in due, con le prime quattro partite sulla carta più facili (Austria, Francia, Germania, Lettonia), dove sarà importante riuscire ad incamerare molti punti in ottica qualificazione. Nelle ultime tre, invece, i rossocrociati troveranno alcune delle migliori squadre del panorama mondiale: Svezia, Canada e Repubblica Ceca.
L'obiettivo per la Svizzera è quello di centrare almeno i quarti di finale e poi provare a spingersi oltre. Un traguardo raggiungibile se si riuscirà ad evitare la storica scarsa vena offensiva che da sempre contraddistingue la nostra Nazionale. Il raggiungimento del quarto posto nel Gruppo A significherebbe anche la partecipazione automatica alle Olimpiadi del 2018.
Per quanto riguarda il resto della rassegna iridata, che parte domani alle 16h15 con Canada - Lettonia e Stati Uniti - Finlandia, le grandi favorite restano sempre le "solite": Russia (campione mondiale in carica e rinforzata da Malkin), Svezia, Finlandia (con i tre "losannesi" Hytönen, Pesonen e Louhivaara), Canada (Crosby), Stati Uniti e Repubblica Ceca (Jagr). Il Canada in particolare presenta una squadra molto giovane, con soli quattro giocatori oltre i 30 anni, ma di altissimo livello. Il roster della foglia d'acero può contare infatti sul già citato Crosby, Giroux, Seguin, Hall, Eberle, MacKinnon e Spezza.
L'editoriale di Andrea Torreggiani (Rete Uno Sport 12h30 01.05.2015)
RSI Sport 01.05.2015, 12:33
Contenuto audio
Le highlights della cavalcata verso l'argento di Stoccolma nel 2013 (30.04.2015)
RSI Sport 30.04.2015, 12:15