Calcio e storia

Quanto è finita Chiasso-Milan?

L’FC Chiasso ha militato per un decennio nel campionato italiano. Un libro ricostruisce la storia internazionale del club, elencando le oltre 500 partite fuori dai confini elvetici

  • Oggi, 08:30
  • Oggi, 10:06
06:04

Quando il Chiasso sfidava l’Italia

RSI Cultura 16.10.2025, 08:00

Di: Stefano Roncoroni 

Era il 1905, il 16 di ottobre di 100 anni fa. Nell’estremo sud della Svizzera un gruppo di ferrovieri, italiani e svizzeri, decide di fondare una squadra di calcio: l’FC Chiasso.

Stufo di giocare sempre contro le pochissime formazioni ticinesi, nel 1913, il club prende una decisione pazzesca: iscrivere la squadra al campionato italiano!

Ci restò quasi dieci anni. Nella storia, il Chiasso è l’unica squadra straniera ad aver giocato nel campionato italiano (se si eccettua la Triestina, che ha giocato nel campionato quando la città di Trieste era in territorio non italiano).

Chiasso 4.jpg

FC Chiasso, 1921

Questa avventura, insieme a moltissime altre, è raccontata nel libro Storia internazionale del FC Chiasso. Autori, Luca Ortelli, professore di fisica e memoria storica del FC Chiasso, e Marco D’Avanzo, statistico del calcio e fondatore di SoccerData.

Ci racconta Ortelli: «Chiasso fu ammesso alla prima categoria, la Serie A dell’epoca. Era suddivisa in gironi regionali, non c’era il girone unico come oggi. Il Chiasso era in un girone con squadre abbastanza forti: il Milan, il Bologna, la Juventus Italia di Milano».

L’Inter, la Juventus di Torino stavano in un altro girone. Ma com’era questa squadra svizzera che giocava in Italia?

«Forte, perché poteva contare sull’aiuto di alcuni svizzero-tedeschi molto in gamba, che erano venuti a Chiasso per lavorare nelle case di spedizione o in ferrovia. Venivano soprattutto da Basilea».

Purtroppo, nel 1914 scoppiò la Prima guerra mondiale e la Svizzera chiamò i militari per difendere i suoi confini. Diversi giocatori del Chiasso partirono per la mobilitazione, la squadra fu menomata, arrivò penultima nel girone. Il pronostico della Gazzetta dello Sport dell’epoca diceva che sarebbe arrivata seconda dietro al Milan.

chiasso 2.jpg

FC Chiasso, 1919

La parentesi italiana durò sino al 1923. Ma le partite internazionali del Chiasso continuarono.

E nei suoi 120 anni di storia sono tantissime: nel libro ne sono recensite 533!

Tantissime anche per Marco D’Avanzo: «È impressionante questa cosa per una realtà così piccola. Sicuramente Chiasso è una mosca bianca nel panorama europeo, dove squadre che hanno giocato anche più di 500 partite ci sono, ma si tratta di un numero comprensivo delle coppe europee. Qua si parla di partite amichevoli, o tournée, non dimentichiamoci che il Chiasso è andato anche in Venezuela a giocare, o di piccole competizioni regionali come la Coppa delle Alpi».

E fra l’altro, il Chiasso organizzò diversi tornei importanti già agli inizi del Novecento.

«È bellissimo vedere come il Chiasso, dal 1906 al 1908, sia riuscito a organizzare ben tre tornei internazionali, vinti dal Milan. In uno dei tre si è anche giocato il primo derby di Milano in assoluto fra Milan e Inter!», conclude D’avanzo.

02:14

L'incontro con Nicola Keller ex giocatore e medico del FC Chiasso(Sport Non Stop 17.09.2017)

RSI Gli incontri 17.09.2017, 13:46

Correlati

Ti potrebbe interessare