“Che cosa posso dire io, teologo protestante, ai cattolici e agli evangelici pentecostali?” Era questa la domanda che il teologo italiano Paolo Ricca si poneva mentre stava lavorando alla pubblicazione di una raccolta di sue predicazioni. Raccolta che ha visto la luce di recente, a un anno dalla scomparsa del teologo evangelico valdese, che però riuscì ancora a redigerne l’introduzione.
Il testo si intitola “Uniti dalle parole di Gesù” e si caratterizza per un intento ecumenico, fin dalla sua impostazione: le predicazioni che raccoglie erano state svolte in “casa cattolica”, presso la Comunità di Sant’Egidio di Roma e la casa editrice “Magister”, scelta dallo stesso Ricca è legata alle chiese evangeliche pentecostali. Un intreccio che dice molto del personaggio Ricca: appassionato predicatore e lavoratore instancabile per il dialogo fra confessioni cristiane.
Marco Ventura, docente presso l’Università di Siena, commenta l’uscita di questo volume: 23 predicazioni svolte fra il 2014 e il 2024. “Questa impresa editoriale – afferma Ventura – è stata disegnata proprio da lui alla vigilia della sua morte. Quindi la raccolta, così come l’introduzione che il pastore Ricca è riuscito a scrivere, sono in qualche modo un testamento: non solo nel contenuto, ma anche nella forma. Si tratta di predicazioni – e la Parola biblica per Ricca era centrale -, tenute presso un’istituzione cattolica e pubblicate da un’editrice evangelica pentecostale”.
La Parola, diceva Paolo Ricca, è ciò che unisce i cristiani. Per il teologo protestante italiano – scomparso un anno fa all’età di 88 anni - era quella al centro, prima ancora della persona che la pronuncia. Ricca è stato un pastore valdese, un pioniere dell’ecumenismo, ma soprattutto un grande appassionato della Bibbia, che riusciva a leggere e comunicare con efficacia, acume e, aggiungo, con un coinvolgimento personale forte, che trasmetteva a chi aveva modo di ascoltarlo.

I primi quattro mesi di papa Leone - Paolo Ricca: teologo e appassionato predicatore
Chiese in diretta 07.09.2025, 08:30
Contenuto audio