Cultura
Il nuovo direttore artistico del teatro milanese su nuova stagione, la scelta di un autore russo per la Prima e futuro dell’opera, che vede roseo
30 anni fa moriva il grande pianista che scelse il Malcantone per condurre una vita riservata
Il direttore dell’Orchestra della Svizzera italiana parla al termine dei suoi dieci anni di collaborazione: «Ho trovato la mia seconda famiglia musicale»
Con la partecipazione di 17 cori della Svizzera italiana, l’OSI porta al LAC un’imponente produzione corale
Le anticipazioni su Festate, Jazzascona e il ciclo di eventi ‘25-’26 dell’Orchestra della Svizzera italiana
A 200 anni dalla morte di Antonio Salieri, ripercorriamo l’opera del musicista e approfondiamo la presunta rivalità con Mozart
Vent’anni di eleganza sonora tra classici ritrovati e nuovi orizzonti
Il compositore italiano ha incontrato il pubblico accorso all’Auditorio Stelio Molo
Visita il sito ufficiale
Visita la pagina