Cultura
Dall’infanzia difficile alla musica come rifugio, passando per Chopin, Gaber e la Milano degli ultimi: un viaggio tra ironia, poesia e verità con uno dei più grandi cantautori italiani
Per la prima volta da decenni si fatica a individuare una canzone che possa marcare la stagione, essere dovunque e di chiunque
Da 50 anni “Pablo”, “Fiorellino” e le altre ci fanno compagnia. Il cantautore le celebrerà con un tour in partenza il 23 agosto
Una scelta maturata tardi, i consigli del padre, l’esperienza a X Factor: il musicista svizzero-uruguagio racconta questi suoi primi anni di carriera
14 agosto 1975: 50 anni fa l’esordio in sala del film di Jim Sharman, che avrebbe cambiato il modo di andare al cinema e demolito l’ipocrisia borghese
Il discografico newyorkese plasmò la cultura pop scoprendo artisti come Bob Dylan e Bruce Springsteen
Sarà l’ultima per il direttore artistico Michael Haefliger, che traccia un bilancio dei suoi 26 anni a capo della rassegna
“Hope” è il ritorno su disco del musicista vodese d’adozione, accompagnato dalla band dei Peaceful Warriors