Musica italiana

Annalisa compie 40 anni ed è decisamente nel suo prime

Il significativo compleanno della cantante italiana arriva in un momento d’oro. Il 5 settembre esce il duetto con Mengoni in “Piazza San Marco”, inserito nel nuovo disco fuori in autunno

  • Ieri, 15:04
Annalisa
  • Imago/Independet Photo Agency Int.
Di: Simona Rodesino 

Don’t stop me now. Non fermatemi adesso. Annalisa sta viaggiando a 100 all’ora e non sembra avere intenzione di fermarsi. Il suo è un percorso partito piano, senza spingere né tirare, quasi in sordina. Un percorso progressivo partito 15 anni fa che ora è arrivato al culmine ed è esploso come i fuochi d’artificio. Ma in effetti non ha senso parlare di culmine, perché mentre si avanza l’orizzonte si sposta sempre più in là. Il segreto? La formula? Noi possiamo solo provare a fare delle ipotesi, ma ci arriviamo. Oggi la cantante compie 40 anni e mentre il suo nuovo pezzo Maschio è già una hit di questa estate, si prepara a far uscire un nuovo album e a partire con il suo tour nei palazzetti in Italia il prossimo autunno. Benvenuti nel prime di Annalisa.

Lei lo ha sempre detto, il suo sogno era la musica. Si dedica agli studi universitari e si laurea in Fisica cosa che, diciamocelo, non è che si trova proprio tutti i giorni tra gli artisti. Nel 2010 partecipa al talent Amici di Maria De Filippi, il pubblico comincia a conoscere il suo nome e lentamente si fa strada nel mondo della musica italiana. Dico lentamente perché Annalisa c’è sempre stata, di successi ne ha avuti, però la sua presenza era più discontinua, fatta di brani e feat. che ogni tanto emergevano più di altri ma che non attecchivano completamente. Insomma, la sua identità artistica e la sua immagine non erano a fuoco. 

Ci voleva più show, più dettagli, un nuovo sound, un nuovo look, un nuovo make-up, colori diversi, perché no. Quello che ci voleva davvero era una svolta, una rivoluzione. Partita con la canzone Bellissima. Nell’autunno 2022 ho visto il videoclip per la prima volta e ricordo di aver pensato: qui è cambiato qualcosa. 

Annalisa ha ammesso di essere ripartita da zero, di aver decostruito per poi ricostruire. Insieme al suo team ha dato vita a un progetto pianificato, curato e arrivato dopo anni di sperimentazioni. L’idea di base era quella di unire le grandi voci delle cantautrici italiane storiche a sonorità elettropop anni ‘80. Tra l’altro uno dei generi del momento a livello internazionale, vedi Dua Lipa e The Weeknd. E poi ha potenziato l’estetica, usando un approccio visivo per definire chiaramente l’identità di ogni canzone. Tutto ciò lo ritroviamo in Bellissima (canzone nata in un paio d’ore con gli autori Davide Simonetta e Paolo Antonacci) e poi ancora con Mon Amour, uscita poco dopo.                                        

Da lì in poi il cammino è segnato, ogni suo progetto va a segno e Annalisa sale sempre più in alto. Raccoglie i frutti della sua gavetta, del suo lavoro e sembra mettere insieme tutto quello che ha imparato. Le classifiche e la risposta del pubblico parlano chiaro. Diciamo anche che la sua presenza scenica è spesso stata giudicata come fredda, distaccata - e po’ di verità c’è - ma qualcosa sta cambiando. E poi probabilmente quell’atteggiamento più composto e discreto fa parte di lei. 

Arriva l’ottavo album (E poi siamo finiti nel vortice), il terzo posto al Festival di Sanremo con Sinceramente nel 2024, i dischi di platino, il tour e diverse collaborazioni di successo. Citiamo le hit estive Disco Paradise con Fedez e gli Articolo 31 e Storie brevi con Tananai.  

Di Annalisa, poi, hanno cominciato ad accorgersi anche nel resto del mondo. Nel 2024 diventa la prima artista italiana premiata al Billboard Women in Music a Los Angeles, vince il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards e ottiene il premio come Fenomeno europeo dell’anno ai LOS40 Music Awards in Spagna per la versione spagnola di Sinceramente. Ah, tra le altre cose l’Unione Astronomica Internazionale le ha dedicato un asteroide e no, non è uno scherzo. La dedica recita: «Laureata in fisica, sta però lasciando il segno nell’industria musicale, ottenendo un notevole successo internazionale con le sue canzoni che hanno vinto premi e numerosi dischi di platino».

Annalisa in questo momento è molto amata, a volte accusata di essere passata totalmente al pop più commerciale, lei risponde saggiamente che se le critiche aumentano, allora sta aumentando anche il pubblico. Intanto sta dimostrando che non le manca nulla per fare il grande salto e conquistare nuovi palcoscenici internazionali. Forse una partecipazione all’ Eurovision Song Contest potrebbe aiutare. Dai, sbilanciamoci e facciamo una predizione, potrebbe andare proprio così. 

07:18

Oroscopo del 5 agosto e 40 anni Annalisa (Parzialmente scremato, Rete Tre)

RSI Cultura 05.08.2025, 06:45

  • Luca Paltrinieri

Correlati

Ti potrebbe interessare