«Sono successe tante cose in questi tre anni. La musica è abbastanza differente, ci siamo sviluppati abbastanza, abbiamo rilasciato anche tante canzoni. Abbiamo suonato in parecchi concerti e la musica è diventata più semplice. Sono temi un po’ più personali, questa volta».
L’ultima volta di Elio Ricca a Confederation Music fu nel 2022.
Emotional Hardcore è il loro nuovo album, uscito il 22 agosto 2025 con Mouthwatering Records. È un inno alle contraddizioni interiori, un disco che ha la luce del primo mattino, quella che vedi quando torni a casa dopo una notte fuori.

Emotional Hardcore ha la scintilla selvaggia, cruda e lo-fi che ha caratterizzato il passato musicale di Elio Ricca, ma è più melodico, un po’ più pop e molto più sintetico. Tra ritmiche elettroniche, testi trasparenti come l’acqua, autoironia, risate e tristezza, spuntano per la prima volta anche due brani cantati in italiano, la lingua materna e paterna di Elio che, assieme a Philip Meienhofer, compone questo unicum sangallese. «Riesco a nascondermi di più dietro all’inglese, perché ho più distanza dalla lingua» racconta Elio a Sandra Romano, «Ci è voluto un po’ di coraggio a scrivere canzoni in italiano per la prima volta, ma le sento più vicine a me». Non abbandonerà i testi in inglese, ma comporre in italiano «mi sta piacendo molto».
Elio Ricca hanno re-inventato il loro suono, che è un clash di pop e underground, di disco e grunge, di punk e synthwave. Anche i contenuti sono diversi, i temi sono più crudi e intimi; si parla di ADHD (il disturbo da deficit di attenzione e iperattività), di pressione sociale e relazioni che si sgretolano. Di storie che finiscono parla Miele, uno dei due pezzi cantati in italiano. «Può essere intesa sarcasticamente: “Tu lasciami e poi domani ti accorgi che hai fatto uno sbaglio” ma non intendevo per nulla questo» ci tiene a puntualizzare Elio. Miele parla della necessità di chiudere una relazione «per accorgersi che a volte, anche se è la cosa dura da accettare quando qualcuno ti lascia, è la cosa migliore».
Il disco è un mix di euforia e vulnerabilità condensato in 8 canzoni, composte più velocemente perché Elio si stufa in fretta delle sue creature: «Ne ho scritte tantissime per questo album, e alla fine abbiamo scelto queste 8».
