Programma rispettato, con qualche contestazione dovuta alla situazione internazionale, questo pomeriggio a Basilea, nell’inaugurazione ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2025.
Le delegazioni dei paesi partecipanti sono uscite a una a una dal palazzo del municipio della città, in Marktplatz. Da lì, le vetture dei tram d’epoca allestite per l’occasione le hanno condotte al villaggio della manifestazione per il prosieguo della cerimonia.

Un giretto in tram per la delegazione dell'artista australiana in gara
Gli artisti e i loro entourage hanno sfilato sul tappeto turchese steso per le vie cittadine, il più lungo della storia del festival con i suoi 1,3 chilometri di lunghezza. Un percorso che ha permesso a protagonisti e pubblico di entrare in contatto diretto, in un’atmosfera che ha riecheggiato quelle del famoso Carnevale della città renana.

Fra i presenti, anche alcune persone con i tradizionali abiti del carnevale basilese
Fra la folla si sono viste sventolare diverse bandiere palestinesi. Gli attivisti per la Palestina, che chiedono l’esclusione di Israele dal concorso, hanno scandito lo slogan “Shame on you!” (“Vergogna!”) durante il discorso di apertura in Marktplatz. Fischiata, sempre dagli attivisti, la delegazione israeliana.

Manifestanti filopalestinesi hanno protestato contro la partecipazione di Israele
Eurovision entrerà nel vivo martedì 13 maggio, con la prima semifinale (diretta tivù su LA1 dalle 21, qui tutti gli appuntamenti sui nostri canali).

Fans di Zoe Me in posa
I video delle 37 canzoni in gara sono disponibili su Play RSI.