Per la preparazione delle frittelle:
In una ciotola unire e impastare bene 160 g di farina, 40 g di formaggio grattugiato, 40 g di burro, 2 uova, 10 g di zucchero, 8 g di lievito istantaneo e 1 pizzico di sale.
Lasciare riposare l’impasto ottenuto per 10-20 minuti, quindi formare delle palline del diametro di circa 2-3 cm circa.
In una pentola capiente portare a temperatura abbondante olio di arachidi e friggervi le frittelle fino a doratura.
Scolarle su carta da cucina e tenerle da parte.
Per la preparazione della polvere di pomodoro:
Versare 1 dl di succo di pomodoro in una teglia foderata con della carta da forno e far asciugare completamente il succo per 2 ore a 70°C.
A cottura ultimata e quando il pomodoro risulterà secco, polverizzarlo con l’aiuto di un mortaio.
Fare la stessa cosa con 40 g di capperi dissalati e ottenere una polvere con l’aiuto di un cutter.
Per la preparazione del Bloody Mary:
Miscelare tutti gli ingredienti in un contenitore e tenere al fresco.
Per la preparazione della melanzana saltata:
Pelare e tagliare a cubetti 2 melanzane e saltare in una padella antiaderente ben calda con un goccio di olio extravergine di oliva, ½ spicchio di aglio, qualche foglia di basilico e un pizzico di sale.
Saltare le melanzane per qualche minuto mantenendole croccanti.
Per comporre il piatto:
Adagiare i cubetti di melanzana saltata sul fondo del piatto da portata, posizionarvi qualche frittella e guarnire con la polvere di cappero, quella di pomodoro e delle foglie di basilico.
Accompagnare con un bicchierino di Bloody Mary fresco.