Scegliere una destinazione per le vacanze in base alle specialità da assaggiare? Potrebbe sembrare strano, ma per molte persone il cibo influisce nella scelta della meta. In alcuni casi, addirittura, diventa il motivo per partire. Un caso classico è quello del wine tourism o enoturismo, in cui l’obiettivo principale del viaggio è la scoperta del vino: con la visita di cantine, vigneti, e degustazioni. Una tendenza emergente negli ultimi anni, cresciuta anche grazie ai social media, invece, è quella del bakery tourism, un tipo di turismo gastronomico che disegna i propri viaggi per andare a scoprire i prodotti da forno locali, si concentra, quindi, su panetterie, pasticcerie e forni.
Le mete per chi ama i prodotti da forno
Tra le mete più gettonate per gli appassionati di panificati c’è, senza dubbio, la Francia, in particolare Parigi, con la sua ampia scelta di pani e dolci sfogliati che vanno dalla baguette, ai croissant, passando per i pain au chocolat. Sono molte le boulangerie storiche, ma anche i panettieri-pasticceri emergenti che collezionano riconoscimenti.
Un’altra città simbolo per gli amanti di prodotti da forno è Copenhagen grazie alle tantissime proposte di viennoiserie proposte nelle moltissime bakery sparse per la città. Uno dei classici è lo spandauer: un dolce di pasta sfogliata guarnito al centro con crema pasticcera e confettura.
Il pane Castello conquista la City
RSI Food 30.01.2023, 13:51
Anche la Svizzera, con la sua vasta e variegata cultura del pane - conta oltre 200 tipi di panificati - è sempre più considerata una destinazione interessante per i viaggiatori alla ricerca di prodotti di panetteria.
Tra le specialità elvetiche più rinomate troviamo, per esempio: la treccia, il pane Vallemaggia, il pane ticinese, i gipfel, i weggli, il pain paillasse, la cuchale, il pane di segale Vallesano e il pane di San Gallo (St. Galler Bürli).
La cuchaule della panetteria Saudan
RSI I servizi 15.03.2016, 10:17
Ci son, poi, i prodotti da forno dolci come i leckerli, i magenbrot, gli zigerkrafen, la torta di pane, la torta di noci, i tirgel, il pane di pere, le varie wähe, la salée, le meitschibei e molti altri ancora.
La cultura dei pani e dolci da forno del nostro Paese è un vero e proprio patrimonio che si arricchisce di regione in regione e di stagione in stagione. A Zurigo è possibile visitare il Museo svizzero della panetteria, pasticceria e confetteria e scoprire la tradizione di panificazione svizzera.
Bakery tourism
Parzialmente scremato 28.05.2025, 06:00
Contenuto audio