Un recente studio dell’Università di Zurigo (UZH) ha evidenziato come fibre e alimenti con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie mantengano giovane l’organismo.
Tra gli alimenti benefici ci sono, ad esempio, i prodotti integrali. Mentre tra quelli da limitare ci sono alimenti e bevande ricchi di fenilalanina, come la carne rossa, i latticini e alcuni dolcificanti artificiali.
I ricercatori dell’UZH sono giunti a questa conclusione dopo aver studiato come la composizione del microbioma cambia con l’età e come questo influisca sul sistema cardiovascolare.
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Aging, ha illustrato che il prodotto di degradazione dell’amminoacido fenilalanina – l’acido fenilacetico – si accumula con l’età. Questo porta all’invecchiamento delle cellule che rivestono l’interno dei vasi sanguigni, le cosiddette cellule endoteliali. Di conseguenza, i vasi diventano sempre più rigidi compromettendo la loro funzionalità.
Batteri cattivi e batteri buoni
I ricercatori non solo hanno potuto osservare che l’acido fenilacetico favorisce l’invecchiamento vascolare, ma hanno anche scoperto chi ne è responsabile: il batterio Clostridium sp. ASF356, nell’intestino questo, infatti, converte la fenilalanina in acido fenilacetico.
Negli esperimenti sui topi, la correlazione diretta è diventata evidente: non appena i giovani animali sono stati colonizzati da questo batterio, i livelli di acido fenilacetico sono aumentati in modo misurabile. Poco dopo, sono comparsi i primi segni di invecchiamento vascolare accelerato. Quando i ricercatori hanno rimosso il batterio con antibiotici, i livelli dell’acido nocivo sono diminuiti significativamente.
Allo stesso tempo, i ricercatori hanno anche trovato sostanze benefiche nell’intestino per la salute dei vasi sanguigni. Secondo lo studio, gli acidi grassi a catena corta, come l’acetato, agiscono come una fonte interna di giovinezza per i vasi sanguigni. In esperimenti su colture cellulari, il team ha dimostrato che l’acetato può rivitalizzare le cellule endoteliali invecchiate e ripristinarne parzialmente la funzionalità.
I benefici degli ingredienti nella mela
Setteventi 24.10.2024, 07:20
Contenuto audio