A soli 26 anni, Valentina Cavagliotti ha già raggiunto vette importanti nel mondo della pasticceria di alto livello. Attualmente ricopre il ruolo di chef pâtissière presso il Restaurant de l’Hôtel de Ville di Crissier, uno dei quattro ristoranti svizzeri insigniti con tre stelle Michelin e meta per gli appassionati gourmet. Ma il suo percorso verso l’eccellenza culinaria è stato tutt’altro che convenzionale.
Non mi piacciono tanti dolci, lo ammetto. Però il gâteau di mele della mamma è sempre il migliore!
Cresciuta in Ticino, la giovane Valentina era appassionata di equitazione e sognava un futuro nel mondo dei cavalli. Tuttavia, ha dovuto fare una scelta difficile tra la sua passione sportiva e una carriera professionale più stabile. È così che, quasi per caso, è entrata nel mondo della pasticceria iniziando l’apprendistato come pasticcera-confettiera. Con il padre macellaio e la sorella cuoca, Valentina si è ritrovata naturalmente nell’ambiente della ristorazione.
La svolta nella sua carriera è arrivata con la partecipazione agli Swiss Skills, i campionati svizzeri delle professioni. Valentina si è classificata quinta, a soli 3 punti dal primo posto. Questo risultato le ha aperto molte porte nel mondo della ristorazione d’élite.
Che cos’è SwissSkills?
RSI Edu 30.04.2025, 17:29
Ho sempre bisogno di avventure, di uscire un po’ dalla zona di comfort. Questo mi ha fatto anche uscire dal Ticino.
Il suo percorso l’ha portata a lavorare in ristoranti sempre più prestigiosi, da una a due stelle Michelin, fino ad arrivare al tempio della gastronomia svizzera: L’Hotel de Ville di Crissier. Qui, a soli 25 anni, le è stata offerta la posizione di chef pâtissière, con la responsabilità di guidare un team di 7 persone e di creare tutti i dessert del ristorante. Come racconta Valentina: «All’inizio ero un po’ titubante: Tanta responsabilità, tanto lavoro, tanti sacrifici. Ma è quello che voglio fare nel mio futuro e quindi ho colto la palla al balzo».
Il lato professionale di Valentina, il suo rigore, è davvero sorprendente.
Frank Giovannini, chef
Valentina lavora a stretto contatto con il grande maestro e chef Frank Giovannini. Con lui sviluppa e perfeziona i dessert che si distinguono per la loro freschezza e leggerezza, con un uso limitato dello zucchero e un’attenzione particolare alle consistenze. L’obiettivo è creare un’esperienza gustativa che chiuda il pasto in modo perfetto.
Il suo lavoro richiede costanza, precisione e la capacità di gestire lo stress quotidiano, ma la soddisfazione è tanta per la giovane ticinese.
Quando ti arrivano i clienti e ti dicono “ho mangiato il miglior dessert della mia vita”, sono belle emozioni, emozioni importanti che ti fanno crescere
Nonostante il successo raggiunto, Valentina guarda al futuro con ambizione: sogna di aprire un giorno un locale tutto suo, magari in collaborazione con la sorella cuoca.
La storia di Valentina Cavagliotti è un esempio di come la passione, unita al duro lavoro e alla determinazione, possa portare a risultati straordinari anche in giovane età. La sua filosofia di vita, forgiata anni fa nel mondo dell’equitazione, continua a guidarla: «Di ostacoli ce ne sono sempre, ma bisogna superarli».
Il nostro mondo è ancora tutt’oggi molto maschile. Però non ci facciamo problemi. Sono tutti pregiudizi. Sì, certo, è il nostro lavoro è molto fisico, però non vuol dire niente. Se qualcuno lo vuole fare, lo fa e basta. Si rimbocca le maniche e lo fa.
Valentina Cavagliotti: 26 anni e 3 stelle nel piatto
Millevoci 02.06.2025, 11:45
Contenuto audio