Per la preparazione della pizza senza glutine:
In una ciotola capiente setacciare 300 g di farina di ceci e gradualmente versare 9 dl di acqua mescolando per evitare la formazione di grumi, unire al composto 50 ml di olio extravergine di oliva e 1 pizzico di sale e continuare a rimestare.
Passare al setaccio per eliminare eventuali grumi.
Versare il restante olio in una teglia di ferro larga e bassa, unire il composto con l’aiuto di un mestolo e coprire completamente il fondo fino a creare uno strato sottile.
Preriscaldare il forno a 220°C e cuocere la farinata per 20-30 minuti fino a ottenere una crosticina dorata in superficie.
Insaporire con del pepe nero macinato al momento, dividere la pizza in quattro spicchi e guarnire con i quattro gusti, quindi ripassare in forno per pochi minuti per amalgamare tutti i sapori e servire la pizza calda.
Per la preparazione del gusto invernale:
Affettare 1 barbabietola in dischi di 1 cm e con un coppapasta piccolo ricavare dei tondini di 3 cm di diametro per simulare delle fettine di salame.
Sistemare i tondini in un piatto e condirli con 1 cucchiaio di tabasco, 1 cucchiaio di salsa worchester, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e 1 pizzico di sale, quindi lasciar marinare per 5 minuti.Nel frattempo, affettare grossolanamente 1 cespo di radicchio rosso che simulerà il prosciutto crudo e condirlo con 50 g di noci tritate, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, 1 pizzico di sale e pepe e 1 cucchiaino di aceto balsamico.
Sistemare il finto salame piccante e il finto prosciutto crudo su un quarto di pizza e cospargere con 100 g di Gruyère dolce grattugiato al momento con l’aiuto di una grattugia a fori larghi.
Per la preparazione del gusto primaverile:
Mondare e affettare finemente 1 carciofo, pelare i gambi di 1 mazzetto di asparagi e tagliarli diagonalmente.
In una padella antiaderente scaldare un filo di olio extravergine di oliva, riunire le fette di carciofo, gli asparagi, i pisellini, gli spinacini, condire con 1 macinata di pepe e 1 pizzico di sale e saltare velocemente il tutto a fuoco vivo mantenendole verdi e croccanti.
Sistemare la padellata di verdure sul secondo quarto di pizza e decorare con i fiori eduli.
Per la preparazione del gusto estivo:
Tritare finemente a coltello 4 acciughe sottolio, 4 pomodori secchi, 1 cucchiaio di olive nere, la scorza grattugiata di 1 limone e trasferire il battuto in una ciotola.
Sbucciare 1 avocado, spruzzarlo con il succo di limone e tagliarlo a cubetti.Tagliare a pezzettini 100 g di pomodorini freschi e tritare grossolanamente 1 mazzetto di rucola.
Riunire l’avocado, i pomodorini e la rucola nella ciotola con il battuto e mescolare il tutto.
Aggiustare di sale e pepe e completare con un filo di olio extravergine di oliva. Sistemare la tartare sul terzo quarto di pizza.
Per la preparazione del gusto autunnale:
Pulire 100 g di funghi champignon e tagliarli in quarti.
In una padella scaldare un filo di olio di noci, riunire i funghi, 100 g di zucca sbucciata, cotta al vapore e tagliata a cubetti, 100 g di castagne lessate e saltare il tutto velocemente a fuoco vivo, aggiustando di sale e pepe.
Sistemare la rinfusa di funghi, castagne e zucca sull’ultimo quarto di pizza.
Grattugiare 100 g di mozzarella con la grattugia a fori larghi e infornare la pizza di ceci per 5 minuti finché i formaggi saranno fusi.
“La quattro stagioni”... senza glutine
RSI Food 21.02.2014, 11:57