antipasti

A-LI-CE in Arte Meraviglia

alice
Di: Pablo Ratti 

Per preparare la polpetta di Alice: sminuzzare 50 g di alici dissalate e 350 g di alici fresche già pulite, riunirle in una ciotola e aggiungere 150 g di pane precedentemente ammollato in 1 dl di acqua e 1 dl di latte, impastare brevemente e amalgamarvi anche 1 uovo e un po’ di pangrattato. A questo punto unire anche 30 g di uvetta, 30 g di pinoli tostati. Quando l’impasto sarà omogeneo, formare le polpettine con il palmo delle mani e friggere le polpettine in olio extravergine di oliva ben caldo.
Per preparare l’Alice fritta: impanare 400 g di alici fresche e già pulite in un po’ di semola di grano duro avendo cura che la farina aderisca bene al pesce, quindi friggerle in olio extravergine ben caldo.
Per preparare l’Alice e scamorza: tra 2 filetti di alici già pulite e aperte a libro posizionare una fettina di scamorza affumicata formando una sorta di “panino”. Passare l’alice così farcita in un po’ di farina quindi impanarla passandola nell’uovo sbattuto salato e pepato e poi il pangrattato. Friggere le alici in olio extravergine di oliva ben caldo.
Per preparare la maionese “mare”: in una ciotola unire 2 rossi d’uovo con 0,4 di colatura di alici, 1 cucchiaino di senape, il succo di ½ limone, 0,2 dl di aceto e 1 cucchiaio di bottarga di muggine. Mescolare bene il tutto, quindi aggiungere a filo 3 dl di olio di girasole e montare con un mixer a immersione come fosse una maionese. Mentre si monta, aggiungere anche 2 ostriche e la loro acqua.

03:38

Le ricette in breve 31.03.16

RSI Food 01.04.2016, 09:25

  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena