dolci

Cappuccino alle castagne

Cappuccino alle castagne
Di: Paolo Loraschi 

Per preparare la crema alle castagne:

  1. Per sbucciare le castagne (se non si desidera utilizzare castagne già sbucciate e/o congelate), inserire in un forno a microonde 5 o 6 castagne precedentemente incise sulla parte tondeggiante e tostarle a media potenza per circa 1 minuto, quindi sbucciarle subito quando sono ancora calde.

  2. Riunire le castagne in un pentolino con il latte, lo zucchero, il sale, il cacao e la stecca di vaniglia precedentemente aperta e cuocere il tutto a fuoco basso per almeno 20 minuti.

  3. Trascorso il tempo, aggiungere 100 g di latte e 100 g di panna liquida.

  4. Lavorare il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema leggermente densa.

Per preparare la panna profumata al caffè:

  1. Aggiungere al caffè una piccola quantità di acqua, sufficiente a scioglierlo, quindi unirlo alla panna liquida e, con l’aiuto di un piccolo frullatore, montare il tutto.

Per comporre il piatto:

  1. Versare la crema alle castagne in bicchieri (o tazze da cappuccino) e, con l’aiuto di una tasca per dolci munita di una bocchetta decorativa, ricoprirla di panna profumata al caffè.

  2. Decorare con una leggera spolverata di cacao in polvere e pezzetti di marron glacé.

  • Autunno
  • Colazione
  • Pranzo
  • Merenda
  • Cena