primi

Cardi gratinati

Cardi gratinati
Di: Simone Bianchi 

Per la preparazione dei cardi:

  1. Spremere 1 limone e con una parte del succo ottenuto strofinarsi le mani. Mondare 1 kg di cardi, eliminare i filamenti con l’aiuto di un coltellino e tagliarli a pezzi di circa 15 cm di lunghezza.

  2. Deporli in una bacinella con acqua e il succo di limone rimanente e cuocerli in abbondante acqua salata per 25 minuti. Al termine scolarli e conservarli.

Per la preparazione della crema soffice allo sbrinz:

  1. In una casseruola portare a bollore 3 dl di latte con 30 g di burro e della noce moscata grattugiata.

  2. Nel frattempo in una bacinella stemperare 25 g di farina in 2 dl di latte, versare nel latte in ebollizione e addensare la salsa a fuoco dolce rimestando continuamente con una frusta. Insaporire con sale e pepe e togliere dal calore.

  3. Separare i tuorli dagli albumi di 3 uova e senza smettere di mescolare, incorporare alla salsa un tuorlo alla volta. Unire 50 g di sbrinz grattugiato, montare a neve i 3 albumi ed incorporarli al composto con delicatezza.

Per la gratinatura dei cardi:

  1. Preriscaldare il forno a 200°. Imburrare una teglia da forno e cospargerla con pangrattato.

  2. Disporre un primo strato di cardi cotti precedentemente, spolverarli con 50 g di sbrinz grattugiato, cospargere con la crema soffice allo sbrinz, ricoprire con un altro strato di cardi e proseguire fino all’esaurimento degli ingredienti.

  3. Terminare con un ultimo strato di crema soffice cosparsa con 20 g di burro a fiocchetti. Cuocere in forno per 30 minuti fino a gratinatura della superficie.

03:17

Cardi gratinati

RSI Food 16.11.2011, 09:53

  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena