Per preparare il ragù di zucca:
Mondare la zucca e tagliarla a cubetti.
In una casseruola sciogliere il burro, quindi unirvi la zucca, lo zucchero, la cannella in polvere e i chiodi di garofano e amalgamare il tutto.
Cuocere a fuoco moderato per 12 minuti.
Per preparare la mousse di zucca:
Ammollare in acqua fredda i fogli di gelatina. Pesare 150 g di ragù di zucca e, con l’aiuto di un mixer a immersione, frullarlo per ottenere una polpa. Tenere da parte il restante ragù.
Una volta reidratata la gelatina, strizzarla e scioglierla in un pentolino.
Intanto, in una ciotola montare leggermente i tuorli d’uovo con lo zucchero, unire la gelatina e mescolare per bene aggiungendo anche la polpa zucca.
Solo alla fine incorporare molto delicatamente la panna leggermente montata. Trasferire la mousse in un sac à poche.
Per preparare le forme fantasmini:
Con la mousse di zucca riempire delle formine apposite a mezza sfera o a forma di uovo per metà, quindi in ogni formina aggiungere un po’ di ragù tenuto da parte e coprire con un altro po’ di mousse in modo da riempire la formina per intero. Riporre in congelatore per 6-8 ore.
Trascorso il tempo, sbriciolare i biscotti e stenderli in un piatto, sformare la mousse di zucca dalle formine e passare nei biscotti sbriciolati per creare una sorta di “panatura”.
Rivestire ogni formina con della pasta di zucchero bianca e, aiutandosi con le mani, far aderire la pasta di zucchero in modo che assomigli a un lenzuolo e quindi a un fantasmino.
Lavorare ogni formina a piacere creando la bocca e dando diverse espressioni ai fantasmini.
Ricetta breve - Fantasmini tutta zucca!
RSI Food 02.11.2016, 11:09