Per preparare la focaccia:
In una ciotola unire l’acqua, a temperatura ambiente, con lo zucchero, il lievito sbriciolato, mescolare il tutto con una frusta. In un altra ciotola aggiungere dapprima il sale, a seguire la farina, l’olio extravergine di oliva. Versare il liquido sulla farina e, senza impastare, lasciare riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo, impastare il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea, formare una palla, adagiarla in una ciotola leggermente oliata e lasciare lievitare per 1 ora nel forno spento sino a quando l’impasto raddoppierà.
Trascorso il tempo, stendere l’impasto con i polpastrelli in una teglia rotonda di 25 cm di diametro rivestita di carta da forno. Ungere la superficie della focaccia con un goccio di olio extravergine di oliva e stendere gli spicchi di mela a raggiera, quindi bagnare il tutto con un poco di birra cospargere lo zucchero di canna e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti sino a quando la superficie risulterà ben dorata.
Per preparare la passata di mela:
Mondare le mele, tagliarle a cubetti e riunirle in un pentolino con lo zucchero, l’acqua, il succo di lime e cuocere il tutto per 15 minuti lasciando sobbollire. Trascorso il tempo, frullare con un mixer a immersione e lasciare raffreddare completamente.
Servire la focaccia a spicchi accompagnandola con la passata di mela.