Sbattere le uova con un po’ di pepe e le erbe aromatiche tritate.
Aggiungere i capperi e le olive tagliuzzate, 60 g formaggio grattugiato, quindi unirvi la pasta rimasta dal giorno prima, mescolare per bene e dividere il composto in cocottine precedentemente imburrate.
Spolverare il rimanente formaggio grattugiato su ogni cocotte, finire con un filo di olio extravergine e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a completa doratura della superficie.
Servire le cocottine ben calde.
Oppure con lo stesso impasto si può preparare una classica frittata di pasta:
Invece di infornare il tutto, cuocere a mo’ di frittata in una padella antiaderente con un goccio di olio extravergine, coprire con il coperchio e cuocere, a fuoco moderato, sino a quando la parte sotto risulterà croccante e dorata e la parte superiore si sarà rassodata.
Solo a questo punto poggiare un piatto sulla padella e con movimento rapido e deciso girare la frittata in modo da avere la parte dorata girata verso l’alto, quindi trasferire nuovamente la frittata facendola scivolare delicatamente nella padella e continuare la cottura sino a quando anche l’altra parte risulti dorata e croccante.
Tagliare poi a spicchi e servire come antipasto o come aperitivo.