piatti unici

Gnocchi ai porcini della Val Pusteria

Porcini
  • iStock
Di:  
  1. Sbucciare le patate e lessare in acqua salata, quindi scolare e pressare con lo schiacciapatate.

  2. Alla purea ottenuta aggiungere i tuorli, la farina, regolare con la consistenza per la quantità, il burro fuso, un pizzico di noce moscata e una presa di sale.

  3. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, compatto e asciutto.

  4. Prendere una fetta dell'impasto e lavorare su un piano infarinato formando dei rotolini lunghi e spessi 2cm circa che taglierete con il coltello dando forma a piccoli gnocchi.

  5. Man mano che tagliate gli gnocchi adagiare su un piano ben infarinato.

  6. Mondare i funghi togliendo la parte terrosa del gambo poi passare con un canovaccio umido e tagliare quindi a fettine. In una padella versate l'olio e fate soffriggere la cipolla tritata finemente insieme a uno spicchio d'aglio.

  7. Quando la cipolla diventa dorata togliere l'aglio e versa di funghi e il brodo.

  8. Far cuocere per 10 minuti circa a fiamma media.

  9. Verso la fine della cottura aggiungere la panna e aggiustare di sale e pepe appena macinato.

  10. Cuocere gli gnocchi tuffandoli in acqua bollente salata e recuperare con il mestolo forato mano che vengono a galla.

  11. Servire con il sugo caldo di porcini spolverizzando ogni porzione con prezzemolo fresco tritato.

03:13

Gnocchi ai porcini della Val Pusteria

RSI Pentole volanti 20.09.2022, 16:50

  • iStock
  • Autunno
  • Inverno
  • Pranzo
  • Cena