Preparare per prima cosa il brodo, in un pentolino mettere l'acque e l'alga kombu, far cuocere lentamente, poco prima che l'acqua arrivi a bollore togliere l'alga e aggiungere i fiocchi di bonito essiccato, spegnere il fuoco e lasciare riposare per almeno 20-30 minuti.
Pelare la scorzanera e tagliatela a pezzi lunghi come uno dei lati delle fette di carne, mettere in acqua fredda acidulata perché non annerisca.
Fare cuocere per 5 minute in acqua bollente acidulata con qualche goccia di limone.
Trascorso il tempo scolare.
Stendere le fettine di carne su un piano e mettere sopra ogni pezzo di carne alcuni pezzetti di scorzanera.
Arrotolare le fettine di carne e legare con un filo da cucina.
Mettere una padella sul fuoco con poco olio e fare rosolare i rotolini di carne, togliere dal fuoco e tenere da parte.
Scolare via l'olio rimasto sul fondo.
Nella stessa padella versare il brodo dashi, la salsa di soia, il mirin e lo zucchero.
Fare cuocere a fiamma bassa fino a quando lo zucchero non si scioglie.
Girare in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e a questo punto aggiungere gli involtini e far cuocere girandoli spesso.
Lasciare raffreddare gli involtini, privare del filo e tagliare a pezzetti con un lato dritto e uno obliquo.
Disporre sui piatti in verticale versandovi sopra un poco di sugo rimasto e aggiungere in un angolo un pizzico di zenzero tagliato a filini.
Involtini di manzo alla scorzanera
RSI Pentole volanti 23.11.2022, 15:50
Contenuto audio