primi

Involtini di spaghettini

spaghetti e melanzane PIATTOFORTE [06.09.10]
Di: Simone Bianchi 

Per la preparazione della salsa di pomodoro: in una casseruola, far insaporire 1 spicchio d’aglio sbucciato con 0,3 dl d’olio extra vergine di oliva. Unire 800 g di passata di pomodoro, 6 foglie di basilico spezzettate, 5g di origano secco, insaporire con sale e pepe. Cuocere a calore tenue per 15 minuti. A cottura ultimata togliere la casseruola dal calore, eliminare lo spicchio di aglio, unire 70 g di burro. Per la preparazione delle melanzane: eliminare le estremità delle 2 melanzane, tagliarle a fette di mezzo centimetro di spessore. Soffriggere le melanzane in una larga padella con 3 dl di olio di semi, scolare e salare. Per la preparazione degli spaghettini: cuocere al dente, in una pentola con abbondante acqua salata, 400 g di spaghettini. Al raggiungimento della cottura consigliata, versarli in una bacinella e insaporirli con 0,5 dl di olio extra vergine di oliva, metà della salsa di pomodoro e i 100 g di formaggi grattugiati. Per la preparazione degli involtini: preriscaldare il forno a 180°. Allineare le fette di melanzana e disporre su ognuna degli spaghettini. Arrotolare le melanzane formando degli involtini. Cospargere il fondo di una pirofila con della salsa di pomodoro e 8 foglie di basilico, sistemare gli involtini uno di fianco all’altro e cospargerli a loro volta con la restante salsa di pomodoro ed i 40 g di formaggi grattugiati. Cuocere in forno per circa 30 minuti. Servire caldo.

involtini di spaghettini

  • Estate
  • Pranzo
  • Cena