dolci

L’albero del riso soffiato

2021.01.27 L'albero di riso soffiato - Paolo Loraschi.jpg
Di: Paolo Loraschi 

Per preparare il riso soffiato: lavare il riso più volte sotto acqua corrente fino a ottenere un’acqua limpida, per eliminare l’amido. In un pentolino portare a leggero bollore l’acqua e bollirvi il riso per almeno 25 minuti, sempre con il coperchio. Trascorso il tempo di cottura scolare il riso e sciacquarlo sotto acqua fredda corrente. Stendere i chicchi di riso in una placca foderata di carta forno e far seccare in forno a 50°C per 5 ore (oppure a temperatura ambiente per 12 ore). Quando i chicchi saranno ben secchi, conservarli all’interno di un recipiente con il coperchio al riparo dall’umidità.

In una pentola scaldare abbondante olio di colza fino a una temperatura di 180°C. Buttare nell'olio bollente una piccola manciata di chicchi disidratati e, appena salgono in superficie, scolarli con una schiumarola su carta da cucina e lasciare riposare fino a completo raffreddamento. Conservare il riso soffiato all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Per preparare l’albero: sciogliere il cioccolato fondente nel forno a microonde (o a bagnomaria) avendo cura di mescolare spesso durante lo scioglimento. Posizionare uno spiedino di legno sopra un foglio di carta forno o di pellicola per alimenti e, con l’aiuto di una tasca da pasticciere, dressarvi intorno tanti piccoli rami di cioccolato e cospargervi subito sopra il riso soffiato, prima che il cioccolato si raffreddi e si indurisca. Lasciare cristallizzare il cioccolato fino a suo completo rassodamento prima di mettere in posizione verticale l'albero.

  • Inverno
  • Pranzo
  • Merenda
  • Cena
  • Natale