Per preparare le sfere di panna cotta al tè Medina:
Mettere in infusione il tè Medina in 100 g di panna liquida per almeno 2 ore, quindi incorporare lo zucchero e portare il tutto a leggero bollore.
Filtrare con l’aiuto di un colino e aggiungere la gelatina, precedentemente idratata in abbondante acqua fredda e strizzata, e mescolare fino a scioglierla.
Incorporare i restanti 100 g di panna liquida e aggiungere la panna semi-montata.
Con l’aiuto di una tasca per dolci riempire delle semisfere in silicone di 4 cm di diametro.
Ritirare in congelatore per circa 2 ore. Trascorso il tempo, con l’aiuto di uno scavino scavare il centro di ciascuna semisfera.
Riempire una metà delle semisfere con una piccolissima cubettatura di fragole fresche e l’altra metà con crema all’aceto balsamico.
Per preparare la mousse di fragola:
Passare le fragole in un mixer e riporre metà del quantitativo in un pentolino portando il tutto a leggero bollore e incorporando lo zucchero.
Aggiungere quindi la gelatina, precedentemente idratata e strizzata, e lasciarla sciogliere insieme alle fragole.
Aggiungere il succo di limone e il colorante rosso alimentare, aggiungere la rimanente quantità di polpa alle fragole, quindi incorporare anche la panna semi-montata.
Per dare forma alle fragole:
Unire le semisfere precedentemente ritirate in congelatore in modo da creare delle sfere riempite per metà di fragole a pezzetti e per l’altra metà di crema all’aceto balsamico: ogni sfera dovrà contenere due ripieni diversi.
Con uno stuzzicadenti infilzare le sfere e immergerle, una a una, nella mousse alla fragola, quindi appoggiare le sfere sopra un cartoncino e ritirarle in congelatore per circa 1 ora.
Per ghiacciare le fragole e decorarle:
Sciogliere la ghiaccia rossa a bagnomaria o, meglio ancora, nel forno a microonde, fino ad arrivare a 35°C di temperatura.
Immergere le sfere nella ghiaccia e riporle su un cartoncino.
Per la decorazione:
Utilizzare il ciuffo verde delle fragole precedentemente mondate e decorare con semi di sesamo in modo da ricreare gli inconfondibili semini presenti sulla parte esterna delle fragole.