primi

La carbonara del Frapo

IMG_8964.JPG
Di: Christian Frapolli 
  1. In una pentola sufficientemente capiente portare a bollore abbondante acqua salata, aggiungere gli spaghetti e cuocerli secondo il tempo di cottura riportato sulla confezione.

  2. Nel frattempo tagliare il guanciale a listarelle dello spessore di 0,5 cm. In una padella antiaderente portare a temperatura un filo di olio extravergine di oliva, unire il guanciale, l’aglio sbucciato e schiacciato con il palmo della mano e rosolare il tutto fino a quando il guanciale risulterà ben dorato. Togliere quindi l’aglio e allontanare la padella dal fuoco. In una ciotola unire e sbattere energicamente con una frusta le uova, il sale e il pecorino grattugiato.

  3. Scolare gli spaghetti ancora al dente e trasferirli nella padella assieme al guanciale, unire il composto di uova e formaggio agli spaghetti e amalgamare bene. Questa operazione va fatta a fuoco spento. Se la pasta dovesse risultare troppo asciutta, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura, ma poco per volta per evitare che le uova straccino.

  4. Servire gli spaghetti in un piatto ben caldo e terminare con una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.

00:50

Ricetta breve - La carbonara del Frapo

RSI Le ricette 04.04.2017, 13:34

  • Pranzo
  • Cena