Sul piano di lavoro stendere un canovaccio umido e posizionarvi sopra la ciotola in cui fare la maionese. Arrotolare un lato del canovaccio in modo da creare uno spessore, in questo modo la ciotola, oltre a non scivolare, resterà sollevata da una parte.
Versare l’uovo nella ciotola con la senape e cominciare a sbattere energicamente con una frusta ben pulita, aggiungendo qualche goccia d’olio di semi per volta, poi, piano piano, a filo.
Una volta che la maionese comincia ad acquisire consistenza, aggiungere una parte di aceto. Finito di aggiungere l’olio, condire la maionese con un pizzico di sale e aggiungere la restante parte di aceto.
È possibile aromatizzare questa base di maionese in base ai gusti. In questo caso, aggiungere una crema di basilico ottenuta pestando le foglie al mortaio con una presa di sale. Se la si vuole allo zafferano, basterà stemperare qualche pistillo o polvere di zafferano in un goccio di acqua calda e poi amalgamarla alla maionese.
La Maionese
RSI Food 15.03.2019, 08:44